Daunia
La Daunia è la parte più settentrionale della Puglia compresa tra il Tavoliere, il promontorio del Gargano e il Subappennino dauno.
Questa zona è così diversa dall’immaginario comune che si può avere della Puglia, da sembrare di non farne nemmeno parte. In realtà una delle zone più antiche ed autentiche della regione.
In Daunia si trova il monte più alto della Puglia, il Monte Cornacchia a 1151 mt e il paese più piccolo, Celle San Vito.
Qui ci si può perdere tra i vicoli di uno dei borghi più belli d’Italia, Bovino o soffermarsi ad ammirare la cattedrale di Troia e il suo rosone.
Immancabile una sosta nelle tenute del famoso chef contadino Beppe Zullo ad Orsara di Puglia e una visita di Lucera, del suo immenso anfiteatro romano e della cattedrale.
Ad Ascoli Satriano poi, nel museo civico diocesano è conservata una delle opere più incredibili che siano mai state ritrovate in Puglia, I Grifoni, sostegno di una mensa di una tomba principesca del 325-300 a.C.
La Daunia è la Puglia che non ti aspetti, racchiusa tra i monti, genuina ed autentica, meta imperdibile.