Gargano
Il Gargano è l’incantevole zona posta a nord della regione Puglia a ridosso del Mar Adriatico, in cui troviamo l’area naturale protetta del Parco nazionale del Gargano.
Conosciuta in tutto il mondo per la sua splendida costa e le Isole Tremiti, il Gargano è la zona di Puglia battuta da più tempo da un turismo di ogni genere, da quello marittimo a quello religioso.
Tra le mete più celebri del Gargano, riconosciamo Vieste con le sue spiagge tra cui la nota spiaggia di Pizzomunno, il monolite che la domina a cui si ispira una romantica leggenda; Peschici, lungo la cui costa è possibile ammirare i trabucchi , antiche installazioni per la pesca con lunghi bracci in legno a sostegno di una rete; Rodi garganico; Mattinata; e poi da non perdere le meravigliose Isole Tremiti di fronte al promontorio garganico.
Questa zona della Puglia offre anche scorci diversi dal mare, per chi ha voglia di andare per boschi, nella Foresta Umbra o andando a trascorrere una giornata a Lesina, tra il lago omonimo, in cui si può trovare l’anguilla tipica del posto, diventata presidio Slow food per il suo sapore e le proprietà nutritive e il mare della Marina di Lesina.
Il Gargano è di certo però, anche meta di pellegrini, spinti in questa terra per visitare Monte Sant’Angelo, dichiarato Patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO, con l’antichissima grotta micaelica e il Santuario di San Michele. Grande meta di turismo religioso nel Gargano è di certo anche San Giovanni Rotondo, il paese di San Pio da Pietralcina, in cui si conserva il corpo del santo, luogo toccato dai suoi moltissimi fedeli provenienti da ogni parte d’Italia e non solo.