Salento
La punta del tacco dello stivale, un luogo ricco di suggestioni, il Salento è l’ultimo lembo della bellissima Puglia.
Da Brindisi, porto di mare ricco di storia e bellezza da scoprire, a Santa Maria di Leuca dove si incontrano Ionio e Adriatico, il paesaggio è reso speciale in ogni suo punto dagli ulivi secolari dell’entroterra, le splendide spiagge della costa e i piccoli borghi.
Il Salento è quel luogo in cui il mare riserva sorprese incredibili come le grotte della costa adriatica da Castro a Santa Maria di Leuca, la ben nota Grotta della Poesia di Melendugno e le incantevoli spiagge della costa ionica. Una costa lunghissima e in cui divertirsi a sperimentare sport acquatici come il kitesurf o il surf.
In Salento si può decidere di trascorrere le proprie giornate di vacanza alla scoperta di borghi incantati dell’entroterra come Specchia o Felline, ammirare la bellezza scolpita nella pietra leccese del Barocco a Lecce, passeggiare per i vicoli di Otranto o Gallipoli senza esserne mai stanchi; oppure decidere di vivere il Salento facendo trekking o ciclismo, tra paesini e campagne, alla scoperta di antichissimi dolmen o menhir.
Il Salento è terra di grande ospitalità, arte e cultura, buona cucina e divertimento tutto l’anno con le tantissime sagre di prodotti tipici e tra gli eventi la più famosa Notte della Taranta; è buon vino e cucina di un tempo, vietato non assaggiare le sagne ncannulate, ciceri e trie e un ottimo pasticciotto. Si può cercare relax in antiche masserie e godere di momenti di vero benessere.
Il Salento è l’ultima tappa della Puglia, ma solo perché posta più a sud.