Ferragosto in Puglia: quale meta scegliere?
La nostra regione è ricca di bellezze da conoscere e amare. Se state cercando una meta per il vostro Ferragosto in Puglia, vi suggeriamo di seguito tre attività differenti.
Scoprire Castel del Monte
Castel del Monte è una fortezza costruita nel XIII secolo per volere dell’imperatore Federico II. Nel 1936 è stato inserito nell’elenco dei monumenti nazionali e nel 1996 nella lista dei patrimoni dell’umanità UNESCO. L’edificio ha pianta ottagonale; a ogni spigolo si innesta una torretta con otto lati. La “sala del trono” è forse l’ambiente maggiormente connesso alla figura di Federico II, il quale svolgeva al suo interno consulti con la corte e amava perdersi in pensieri e contemplazioni.
Castel del Monte è aperto alle visite dalle 10:15 – 19:45 (chiusura della biglietteria h. 19:15) nel periodo 1 aprile – 30 settembre, mentre dalle h. 9:00-18:30 (chiusura della biglietteria h. 18:00) dal 1 ottobre – 31 marzo.
Visitare il MarTa
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto ripercorre la storia dal Paleolitico fino al IV secolo a.C. attraverso una narrazione di Taranto e del suo territorio circostante. Il MarTa, fra i musei più importanti d’Italia, fu istituito nel 1887 ed occupa sin dalle origini l’ex Convento dei Frati Alcantarini, o di San Pasquale. Il nuovo museo di Taranto fu inaugurato il 21 dicembre 2007. Nel corso degli anni il complesso è stato sottoposto per la prima volta a sistematici lavori di consolidamento. Oggi presenta un nuovo itinerario di visita, strettamente legato ai riferimenti territoriali, all’interno di ampie fasce cronologiche, dalle prime testimonianze di vita del V millennio a.C. fino ad arrivare alle fasi tardoantiche e altomedievali.
Il MArTA è aperto dal lunedì al sabato e OPENDAY dalle ore 8,30 alle ore 19,30 (chiusura biglietteria ore 19,00).
Domeniche e festività non OPENDAY: dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 1.
Passare il Ferragosto a Torre Guaceto
Vi abbiamo già parlato in di questa Riserva naturale statale in questo articolo.
Torre Guaceto si trova lungo la costa adriatica dell’alto Salento, a pochi chilometri dai centri di Carovigno e San Vito dei Normanni e 17 km da Brindisi. I litorali carovignesi della riserva, le spiagge di Torre Guaceto e Punta Penna Grossa, sono state premiate con l’insigne della Bandiera Blu negli anni 2007, e dal 2016 al 2019.
Per tutte le info su visite e attività è possibile visitare il sito http://www.riservaditorreguaceto.it.