18 Apr
Non c’è Pasqua senza Pupu cu l’ovu
La cucina pugliese si caratterizza per il grande utilizzo di materie prime, sia di terra che di mare. Le ricette variano da provincia a provincia, talvolta anche tra città molto vicine, con preparazioni che preferiscono la verdura e il pesce durante le stagioni della primavera e dell’estate e i legumi e la pasta nei periodi dell’anno più freddi.Una delle costanti gastronomiche (in diverse zone della Puglia e oltre) sembra essere una ricetta tradizionalmente pasquale, chiamata in tantissime località “Lu pupu cu l’Ovu”, un dolce dal sapore simile a quello della...